Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano
Iscritti: 800 Persone
info@commercialistibolzano.org | Tel. 0471 50 28 65
L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bolzano (ente di diritto pubblico non economico) attualmente è composto da oltre 800 Iscritti. La professione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è disciplinata dall’ordinamento professionale (dlgs. 139/2005), che mette in evidenza una professione complessa e che pone il professionista a stretto contatto con l’impresa, con il cittadino, con la pubblica amministrazione e con l’autorità giudiziaria. Volendo utilizzare una definizione sintetica, il Commercialista si occupa degli aspetti fiscali, giuridici e aziendali delle imprese e di ogni altra organizzazione economica. Gli Iscritti sono obbligati all’osservanza di un codice deontologico, le cui violazioni, eventualmente assieme ad altri comportamenti illeciti, vengono giudicate da un Consiglio di Disciplina, nominato dal Tribunale di Bolzano. Altro obbligo a cui soggiace l’Iscritto è quello della formazione continua, (con una fondamentale distinzione tra aggiornamento, inteso quale attività finalizzata all’adeguato mantenimento, approfondimento e sviluppo delle competenze tecnico-professionali, e formazione, quale attività finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche, anche di natura interdisciplinare, utili ad un miglior esercizio della professione e alla crescita del professionista); tale formazione continua, sia in ambito privatistico che pubblico, viene periodicamente monitorata ed eventualmente sanzionata, se non correttamente eseguita, finanche alla sospensione.

L’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile è condizionato all’iscrizione all’Albo professionale, che è possibile richiedere solo dopo il superamento dell’esame di Stato per l’abilitazione. L’esame, a sua volta, può essere sostenuto solo dopo il compimento di un tirocinio di durata triennale che segue il termine del corso di studi. Per esercitare la professione di dottore commercialista, nella sezione “A” dell’albo, è necessario essere in possesso di una laurea di secondo livello nella classe di laurea specialistica; il tirocinio può essere svolto contestualmente al biennio di5studi magistrali, a tal riguardo si segnala che è in atto un’apposita convenzione con UniBz. Per avere accesso alla sezione “B” dell’albo ed esercitare la professione di esperto contabile è necessario essere in possesso di una laurea di primo livello.