CUPESK BOLZANO

  • Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Avvocati di Bolzano
    • Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige
    • Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Consulenti del Lavoro
    • Ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano
    • Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige
    • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Bolzano
    • Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Bolzano
    • Ordine Provinciale dei Fisioterapisti di Bolzano
    • Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige
    • Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Consiglio Notarile di Bolzano

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bolzano

Iscritti: 540 Persone

info@ordinefarmacisti.bz.it | Tel. 0471 97 40 58

L’Ordine dei Farmacisti di Bolzano è un Ente di diritto pubblico (Ente pubblico non economico) ricostituito con D.Lgs.C.P.S. del 13/09/1946 n. 233, D.P.R. del 05/04/1950 n. 221 e L. 11/01/2018 n. 3 per la disciplina dell’esercizio delle professioni sanitarie i cui provvedimenti hanno carattere di “atti amministrativi” sottratti al controllo esterno di legittimità. È un ente pubblico non economico e agisce quale organo sussidiario dello Stato al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall’ordinamento, connessi all’esercizio professionale. L’Ordine è un Ente pubblico non economico a carattere associativo, dotato di autonomia organizzativa, di regolamentazione e autonomia patrimoniale e finanziaria. Iscritto nel Registro delle Pubbliche Amministrazioni (IPA -Indice delle Pubbliche Amministrazioni). L’organo di indirizzo politico dell’Ente è il Consiglio Direttivo composto da un numero di membri calcolato in rapporto al numero degli iscritti. Pertanto non sono previste per ciascuno dei singoli componenti specifiche competenze, fatte salve quelle attribuite al Presidente previste direttamente nel D.Lgs.C.P.S. 13 Settembre 1946, n. 233 “Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse”, nonché successive modifiche e/o integrazioni. Si sottolinea che l’Ordine territoriale opera nel rispetto delle disposizioni di legge e della suddetta normativa, sotto la vigilanza della FOFI (Federazione Nazionale dei Farmacisti).

La RUF “Rete Unica Federale” è stata approvata nella riunione del 26/04/2022 dal Consiglio Nazionale, ai sensi del D.L. 152/2021, convertito, con modificazioni dalla L. 233/2021, che ha introdotto, al comma 2 dell’art. 7 del D.Lgs.C.P.S. 233/1946, una disposizione che affida alle Federazioni Nazionali il compito di organizzare e gestire “una rete unitaria di connessione, di interoperabilità tra i sistemi informativi e di software” (RUF) alla quale gli Ordini territoriali sono obbligati ad aderire, mettendo a disposizione dei singoli Ordini un’infrastruttura informatica in grado di agevolarne gli scambi informativi e la quotidiana azione amministrativa, pur nel rispetto della loro autonomia.

Visita il sito

CUPESK BOLZANO