Ordine degli Avvocati di Bolzano
Iscritti: 1070 Persone
info@ordineavvocati.bz.it | Tel. 0471 28 22 21
L’Ordine degli Avvocati di Bolzano è un ente pubblico non economico a carattere associativo istituito per garantire il rispetto dei principi previsti dalla legge professionale n. 247/2012.
L’ordinamento forense, in considerazione della primaria rilevanza giuridica e sociale dei diritti alla cui tutela è preposta la professione di avvocato, garantisce e tutela l’affidamento della collettività e della clientela, prescrivendo l’obbligo della correttezza dei comportamenti e la cura della qualità ed efficacia della prestazione professionale. L’ordinamento forense pone a capo dei singoli Ordini territoriali il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, il quale provvede alla tenuta degli albi, degli elenchi e dei registri. In particolare, il Consiglio dell’Ordine esegue il controllo della continuità, effettività, abitualità e prevalenza dell’esercizio professionale, tutela l’indipendenza e il decoro professionale e promuove iniziative atte ad elevare la cultura e la professionalità degli iscritti e a renderli più consapevoli dei loro doveri. Fra i vari compiti, il Consiglio dell’Ordine vigila sulla condotta degli iscritti e deve trasmettere al consiglio distrettuale di disciplina gli atti relativi ad ogni violazione di norme deontologiche di cui sia venuto a conoscenza.

Il Consiglio dell’Ordine di Bolzano, in conformità a quanto previsto dalla legge professionale, mette a disposizione dei cittadini a mezzo dei propri Consiglieri a turno un servizio di informazione e orientamento sulle prestazioni professionali degli avvocati e per l’accesso alla giustizia, con esclusione di ogni attività di consulenza. Ai sensi della legge professionale, il cliente può chiedere l’intervento del Consiglio dell’Ordine per l’esperimento di un tentativo di conciliazione, se sono insorte delle contestazioni con il suo avvocato in dipendenza dell’esercizio professionale. Ai fini dell’effettivo esperimento del tentativo di conciliazione è però necessaria l’adesione da parte dell’iscritto interessato.