CUPESK BOLZANO

  • Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Avvocati di Bolzano
    • Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige
    • Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Bolzano
    • Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Consulenti del Lavoro
    • Ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano
    • Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige
    • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Bolzano
    • Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Bolzano
    • Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Bolzano
    • Ordine Provinciale dei Fisioterapisti di Bolzano
    • Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige
    • Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia Autonoma di Bolzano
    • Consiglio Notarile di Bolzano

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Iscritti: 136 Persone

info@cdlbz.it | Tel. 0471 50 23 32

I Consulenti del Lavoro in Italia sono circa 28.000, hanno 65.000 dipendenti, amministrano 900.000 aziende con 7 milioni di addetti per un monte retribuzioni di circa 100.000 miliardi di Euro all’anno.

I Consulenti del Lavoro sono l’anello di congiunzione tra datori di lavoro, Pubblica Amministrazione e lavoratori per tutto quanto concerne la gestione dei rapporti di lavoro; infatti è riservata al Consulente del Lavoro l’attività di genesi, definizione, evoluzione del rapporto di lavoro nonché la gestione di tutti gli aspetti giuridici, contabili, economici, assicurativi, previdenziali e sociali ad esso connessi, assumendo così anche un ruolo di terzietà nei confronti della Pubblica Amministrazione, degli Istituti previdenziali, assistenziali e assicurativi oltre che del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e degli uffici del Lavoro territoriali.

L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bolzano conta ad oggi 124 iscritti e 12 STP.

Visita il sito

CUPESK BOLZANO