Ordine dei Fisioterapisti della Provincia di Bolzano
Iscritti: 850 Persone
bolzano.ofi@fnofi.it | Tel. 0461 98 08 18
L’Ordine Provinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapista è stato istituito con il Decreto Ministeriale – Ministero Salute dell’8 settembre 2020 n. 183, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022, “Regolamento recante istituzione degli Ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Conta 840 iscritti su tutto il territorio provinciale, impiegati in ambito del servizio sanitario pubblico e privato, in regime di dipendenza o di libera professione. In base alla Legge 3/2018, l’Ordine svolge il ruolo di tutela della salute dei cittadini e tutela della professione, attraverso la regolamentazione e il controllo dell’esercizio professionale, vigilando sugli iscritti. Promuove e assicura l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità della professione e dell’esercizio professionale. La professione sanitaria di fisioterapista è regolamentata dal DM 741/94. Il fisioterapista svolge gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita. Il fisioterapista:
- Elabora, anche in equipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile;
- Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;
- Propone l’adozione di protesi ed ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia;
- Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.
- Oltre al profilo professionale, la professione è regolamentata dal codice deontologico e dall’Ordinamento didattico (D.M. 168/1996).
- Per conseguire il titolo abilitante alla professione di fisioterapista (Dottore in Fisioterapia) è prevista la frequenza di un corso di studi universitario di durata triennale a numero chiuso (Corso di Laurea in Fisioterapia).
